Ampliamento impianto fotovoltaico

Ampliamento impianto fotovoltaico

Sono proprietario di una porzione villetta bifamiliare avente tutto indipendente, volevo usufruire del bonus 110% per effettuare lavori trainanti quali: Sostituzione caldaie gas (di tipo tradizionale tradizionale) con modelli a condensazione, installazione pannelli solari per acqua sanitaria ed eventuali lavori di coibentazione esterna parte delle casa (oltre il 25%) esposta Nord.  Inoltre, vorrei potenziare l’impianto fotovoltaico esistente (senza accumulo) installato nel 2018 per il quale  ho già usufruito del bonus 50%. Vorrei ampliare l’impianto fotovoltaico esistente aggiungendo anche il sistema di accumulo. La domanda che volevo porre è la seguente: posso accedere al bonus 110% nonostante abbi già in detrazione l’impianto fotovoltaico installato nel 2018?

L’impianto fotovoltaico realizzato mediante accesso al Superbonus è subordinato alla cessione in favore del GSE dell’energia non consumata (DL 34/2020 – Art. 119 – comma 7), pertanto dovrà essere aggiuntivo e indipendente rispetto all’attuale (non può configurarsi come ampliamento). Tale situazione quindi non interferisce con i sistemi incentivanti già in essere sull’esistente impianto fotovoltaico. La detrazione dei sistemi di accumulo è riconosciuta solo in riferimento agli impianti solari fotovoltaici agevolati con il Superbonus 110%, alle stesse condizioni, negli stessi limiti di importo e ammontare complessivo e comunque nel limite di spesa di euro 1.000 per ogni kWh di capacità del sistema di accumulo.