Nel nostro condominio vi sono pareti a mattoncini che non abbiamo intenzione di ricoprire con il cappotto termico, di conseguenza manca un intervento importante per guadagnare le 2 classi (il cappotto termico), unitamente alla sostituzione caldaia con una a condensazione e la coibentazione del tetto. All’ultimo piano, 50 anni fa, erano state ricavate nel sottotetto 4 mansarde molto “energivore” a causa dell’assenza di coibentazione. Possono i proprietari usufruire dell’ecobonus nell’ipotesi che la coibentazione consenta alla loro APE di passare dalla G alla E, dal momento che a livello condominiale tale scatto probabilmente non è possibile con le sole sostituzione caldaia e coibentazione tetto?
No, non è possibile accedere all’incentivo del Superbonus per una porzione dell’edificio. L’Ape convenzionale è ottenuta dalla media ponderata degli attestati di prestazione energetica di tutte le unità immobiliari che compongono l’edificio.