Serramenti e condizionatore inverter

Serramenti e condizionatore inverter

È possibile sostituire i serramenti, di un appartamento in un condominio, e mettere un condizionatore inverter con impianto nuovo, naturalmente che sia utilizzabile per riscaldare. Con questi due lavori si può ottenere il bonus 110%? Grazie

Relativamente agli immobili condominiali, gli interventi sulle parti private (serramenti, impianti di riscaldamento autonomi, ecc…) sono considerati “trainati”, pertanto potranno essere eseguiti solo congiuntamente a quelli “trainanti” (isolamento a cappotto, impianto di riscaldamento centralizzato, sismabonus) eseguiti sulle parti comuni del condominio.

L’insieme degli interventi dovrà garantire un miglioramento di almeno due classi energetiche dell’immobile nella sua interezza.